Results for 'Coscienza Intesi daiBianchi'

415 found
Order:
  1.  12
    recently completed a second book, The Past in Pieces: Belonging in the New Cyprus, about the opening of the Green Line that divides the island. Maria-Pia Di Bella is a senior research fellow at the CNRS-IRIS-EHESS (Paris) and associated with the Harvard Divinity School, Cambridge, Massachusetts. Her current work focuses on families that are victims of.Coscienza Intesi daiBianchi - 2009 - In Barbara Rose Johnston & Susan Slyomovics (eds.), Waging War, Making Peace: Reparations and Human Rights. Left Coast Press.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  20
    Coscienza, consapevolezza, senso. Semiotica e neuroscienze.Marco Sanna - 2018 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 9 (2):178-191.
    Riassunto: Intento di questo lavoro è di mostrare il valore euristico di alcuni modelli semiotici nella ricerca scientifica e in particolare nelle neuroscienze. Alcune teorie di Greimas, o di Lotman, per esempio, possono offrire efficaci strumenti per l’inquadramento di problemi di difficile soluzione nell'ambito degli studi sulla mente, sulla coscienza, sull’origine della semiosi e dei linguaggi. In questo modo, certe scoperte delle neuroscienze sembrano trovare coerenza alla luce dello studio dei sistemi complessi e dei modelli di informazione integrata. Ne (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. La coscienza giuridica.Arturo Carlo Jemolo - 1947 - Napoli,: Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  11
    Coscienza europea ed Islàm.Massimo Jevolella - 2005 - Rivista di Storia Della Filosofia 4.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  5
    La coscienza divisa: da Antonio Rosmini a Pietro Prini.Andrea Aguti, Andrea Loffi, Walter Minella & G. Sandrini (eds.) - 2021 - Trento: Università degli studi di Trento, Dipartimento di lettere e filosofia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  22
    Coscienza senza intenzionalità. La discussione sul "marchio" del mentale.Alberto Voltolini - 2014 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 5 (2):155-168.
    In questo lavoro intendo mostrare che il cosiddetto programma intenzionalista, secondo il quale gli aspetti qualitativi del mentale vanno ricondotti alle sue caratteristiche intenzionali, non funziona. Infatti, contrariamente a quanto pensava Brentano, la proprietà che costituisce la parte principale di tali caratteristiche intenzionali, l’intenzionalità, non è il marchio del mentale, né in senso propriamente brentaniano, per cui l’intenzionalità è la condizione necessaria e sufficiente del mentale, né in un senso annacquato recentemente difeso da Tim Crane, per cui l’intenzionalità è solo (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  40
    Fenomenologia, coscienza Del tempo E analisi musicale.Augusto Mazzoni - 1995 - Axiomathes 6 (2):227-249.
    This paper explores the relationships between American phenomenology of music and conventional studies of musical analysis. The temporality of experience is a central topic in the phenomenology of music: recent research in USA has focused on musical time-consciousness (Schutz and Smith) or on analytical applications (Clifton, Lochhead, Ferrara). Many methods of musical analysis, like phenomenological methods, are concerned to study subjective temporal structures: Schenkerian and post-Schenkerian scholars (Salzer, Meyer, Narmour, Lewin) have elaborated specific systems for the explanation of musical form (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  8.  13
    Mente, coscienza e persona. Una riflessione antropologico-metafisica.Franco Bisio - 2004 - Idee 56:25-41.
  9.  6
    Scienza, coscienza e conoscenza.Gerardo Iovane - 2005 - Roma: Aracne.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  2
    Tempo, Coscienza e Essere nella filosofia di Aristotele (review). [REVIEW]V. Tejera - 1973 - Journal of the History of Philosophy 11 (1):111-115.
    In lieu of an abstract, here is a brief excerpt of the content:BOOK REVIEWS 111 One fascinating item is the author's extensive account of the most violent and extended controversy in the history of aesthetics---the veneration of images and the disputes between the Iconoclasts and the Iconophiles. This sometimes physical battle raged for over 100 years! The Byzantine society, obviously, took art seriously. Tatarkiewicz' great labor is an object lesson in historiography and bibliographic technique. At one and the same time (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  43
    La coscienza.Simone Gozzano - 2009 - Roma: Carocci.
    Quale sia la natura della coscienza è uno dei problemi più analizzati e discussi sia nella ricerca filosofica sia in quella scientifica. Ogni mese nel mondo vengono pubblicati diversi libri dedicati a questo argomento, e decine di riviste specialistiche ospitano articoli e saggi volti a chiarirne le varie componenti; sotto una tale pressione sono nate alcune riviste scientifiche dedicate esclusivamente all'argomento. A questo fiorire di ricerche corrisponde una quantità altrettanto elevata di approcci. Una rivista come il Journal of consciousness (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  5
    La „coscienza“ di medea.Benedetto Marzullo - 1999 - Philologus: Zeitschrift für Antike Literatur Und Ihre Rezeption 143 (2):191-210.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  27
    La coscienza introspettiva: senso interno o interpretazione?Massimo Marraffa - 2013 - Rivista di Filosofia 104 (3):367-382.
  14. Coscienza.di Marco Moschini - 2021 - In Massimo Adinolfi (ed.), Nova theoretica: manifesto per una nuova filosofia. Roma: Castelvecchi.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  9
    La coscienza è riducibile a stati cerebrali?Marco Salucci - 2000 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 13 (2):367-376.
  16.  9
    Coscienza storica e impegno civile: saggi in onore di Mario Miegge.Paola Zanardi & Mario Miegge (eds.) - 2016 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. La coscienza onirica.S. De Sanctis - 1928 - Scientia 22 (43):17.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  18. Coscienza storica e problema dell'uomo.Franco Bosio - 1974 - Roma: A. Armando.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  4
    Coscienza storica, relativismo e filosofia: studio su Dilthey e Simmel.Giovanni Ciriello - 2021 - Roma: Aracne editrice.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  4
    Coscienza e realtà nella storia del cinema.Paolo Landi - 2022 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  5
    La coscienza, gli stati di cose e gli eventi.Paolo Landi - 2011 - Firenze: Clinamen.
  22. La coscienza in Cartesio.S. Landucci - 1995 - Rivista di Filosofia 86 (3):325-353.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Coscienza e delirio: per una meccanica dell'intrusione e dell'affettività.Alessandra Scotti - 2016 - In Gianluca Giannini & Paolo Amodio (eds.), Esercizi di antropologia filosofica. Napoli: Giannini editore.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  6
    La coscienza, tra l'identità soggettiva e la persona situata e aperta nel/al mondo.Mario Signore - 2009 - Idee 70:9-16.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  4
    Coscienza e politica.Luigi Sturzo - 1953 - [Brescia]: Morcelliana.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  49
    Coscienza e soggettività. La scienza cognitiva ha eliminato le persone?Michele Di Francesco & Alfredo Tomasetta - 2013 - Rivista di Filosofia 104 (3):403-420.
    Some philosophers and cognitive scientists think that a naturalised philosophy of the (self-) conscious mind should lead us to reject the very existence of the self. The paper focuses on two case-studies which are representative of this kind of attitude. In particular we examine, and criticise, Thomas Metzinger's 'no-self alternative' and Daniel Dennett's narrative elimination of the self. Our aim is not to prove that any elimination of the self from the inventory of the world based on the empirical study (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  27.  10
    La coscienza morale: dalla voce alla parola.Giuseppe Angelini - 2019 - Milano: Glossa.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  10
    Coscienza e poesia.Luigi Bagolini - 1985 - Filosofia Oggi 8 (4):641-650.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  3
    Coscienza e realtà: pensare il presente.Fabio Bazzani (ed.) - 2010 - Firenze: Clinamen.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  5
    La coscienza protestante.Elena Bein Ricco & Debora Spini (eds.) - 2016 - Torino: Claudiana.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. La coscienza religiosa come" coscienza infelice" nella" Fenomenologia" di Hegel.Franco Biasutti - 2007 - Giornale di Metafisica 29 (3):691-712.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  23
    Riassunto: Coscienza ed espressione in Merleau-Ponty.Emmanuel de Saint Aubert - 2008 - Chiasmi International 10:107-107.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  19
    riassunto: Coscienza e autenticità.Martin C. Dillon - 2003 - Chiasmi International 5:28-28.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  3
    Coscienza tattile: Maurice Merleau-Ponty e l'essere nell'arte.Angela Nunzella - 2019 - Firenze: Edizioni Polistampa.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  4
    Coscienza ed autocoscienza in Hegel.Mario Olivieri - 1972 - Padova,: CEDAM.
  36.  4
    La coscienza morale.Massimo Reichlin - 2019 - Bologna: Il mulino.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  16
    Percezione, coscienza immaginativa ed emozione. Osservazioni Su Sartre.Riccardo Roni - 2008 - Idee 68:231-243.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  8
    Coscienza e modalità: l'argomento bi-dimensionale contro il materialismo di David Chalmers.Alfredo Tomasetta - 2012 - Roma: Aracne.
  39. La coscienza, gli dei, la legge. Ipotesi sulla mente bicamerale e le origini del diritto.G. Cosi - 1987 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 64 (3):430-442.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  13
    La coscienza e il tempo.Franco Crespi - 2015 - Società Degli Individui 53:145-150.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  4
    Coscienza. Prospettive scientifiche e filosofiche.Marco Cruciani & Francesco Gagliardi (eds.) - 2023 - Roma: Aracne.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Coscienza, mente, cervello. Alcune annotazioni di un antropologo.Fiorenzo Facchini - 2012 - Divus Thomas 115 (1):187-201.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. La coscienza estetica.Giuseppe Fanciulli - 1906 - Torino: Fratelli Bocca.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  4
    Sulla coscienza estetica contemporanea: interventi.Franco Fanizza - 1979 - Bari: Adriatica.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  18
    La coscienza della libertà. Una lettura del De Consolatione Philosophiae di Severino Boezio.Riccardo Fedriga - 2008 - Doctor Virtualis 8:83-104.
    Il problema filosofico di Boezio, già chiaro sin dalla comparsa sulla scena di Filosofia, risiede nel tentativo di chiarire come si possano avere conoscenze stabili, cioè necessarie, di cose mutevoli, cioè contingenti, ed è un problema di coesistenza tra le une e le altre. Una lettura filosofica che, trasposta in termini teologici, porta a questa idea di creazione: un mondo contingente creato da un Dio, in sé necessario, che nel momento in cui crea lo fa in relazione ai suoi modi (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  1
    La coscienza del re: Juan de santo Tomás, confessore di Filippo IV di Spagna, 1643- 1644.Orietta Filippini - 2006 - Firenze: L.S. Olschki.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  7
    Coscienza infelice e anima bella: commentario della Fenomenologia dello spirito di Hegel.Paolo Vinci - 1999 - Napoli: Istituto italiano per gli studi filosofici.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  14
    La coscienza è tempo. "Esperienza e giudizio": eredità e sfida dell'ultimo Husserl.Matteo Gamba - 2023 - Lebenswelt: Aesthetics and Philosophy of Experience 20.
    Time and time consciousness have always been for Edmund Husserl a kind of torment, a stimulus, an enigma, an 'ultimate and true absolute', as he wrote in the _Ideen_. This paper aims to show that Husserl addressed this topic, after the _Vorlesungen_, especially in his last published book _Erfahrung und Urteil_, presenting a solution that introduces a possible new perspective on thought. The conceptual core of this solution is found in the complex and fascinating analysis of passive temporal synthesis. Consciousness, (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Coscienza e identità personale. Prospettiva filosofica e scientifica. XX Convegno di studi della Facoltà di Filosofia, Pontificia Università della Santa Croce, Roma – 27-28 febbraio 2012. [REVIEW]Ariberto Acerbi & Juan Sanguineti - 2012 - Philosophical News 4.
    Summary and reflections about a recent philosophical congress on Consciousness.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Coscienza etica e istituzioni pubbliche.Filippo Franceschi (ed.) - 1988 - Roma: AVE.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 415